Altopiano di Asiago - Cesuna – Pozza del Favaro – Bocchetta Paù - 10/11/2019

Anello senza difficoltà, con partenza dall’abitato di Cesuna. Attraversando lo splendido bosco, raggiungeremo la Pozza del Favaro. Possibilità di proseguire per Bocchetta Paù, con bella vista sulla pianura. Questo itinerario, più sicuro e semplice per via delle nevicate previste in quota, sostituisce quello previsto in origine sul Monte Grappa.

Tipologia gita: escursione

L'altopiano di Asiago tristemente famoso, al pari del Monte Grappa, per i molteplici episodi legati al primo conflitto bellico, ci offre l'occasione per ricordare il nostro Presidente Fondatore Gino Borgato e gli altri amici di Montagna Viva scomparsi.

E

300 m

1286 m

-

Le foto della gita

1 commento

  1. Ciao a tutti, sono Susanna de Il Seracco. Di solito nei commenti si scrive sempre “bella gita”…”giornata divertente”, quindi vi chiederete: “che avrà mai da scrivere nei commenti, una persona che non è venuta a questa escursione?”. Qualcosa, in verità ho da dire.
    Mi sono già arrivate alcune relazioni su questa escursione che ha lasciato non poche emozioni, da quel che ho letto finora. Ebbene, leggendo questi testi mi sono sentita privata di una cosa: la condivisione di tutto ciò con voi. Mi spiace non aver potuto partecipare a questa giornata, che tenevo a passare con voi per poter ricordare non solo Gino, che ho sempre nel cuore, ma anche tutti gli altri amici conosciuti e scappati troppo presto. Mi spiace non aver potuto camminare con voi e mi spiace non aver potuto ascoltare il coro di Montagna Viva che, con l’emozione in gola avrà non solo cantato bene ma anche, sicuramente, emozionato tutti. Volevo farvi conoscere perciò il mio dispiacere per non aver far fatto parte di questa grande ed emozionante giornata e perché non ho potuto provare e condividere, con voi, questa grande commozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento