Appennino nord orientale - Laghetto del Cavone – Corno alle Scale - 18/06/2023
Il Corno alle Scale è la vetta più elevata dell’Appennino bolognese, e si trova leggermente spostato verso nord rispetto al crinale spartiacque dell’Appennino tosco-emiliano, il nome deriva dalla forma delle stratificazioni costituite da una serie di balze rocciose gradinate, scolpite dal ritiro dei ghiacci dell’ultima glaciazione.
Saliremo, con due percorsi differenziati per difficoltà, alla sua sommità caratterizzata da tre cime: Punta Sofia che, pur non essendo il punto più alto, è considerata il vero e proprio “Corno” panoramico e ospita la croce di vetta, poi in successione, il Corno alle Scale che è la massima elevazione e Punta Giorgina, un poco più bassa.

Tipologia gita: escursione
Con questa escursione molto remunerativa dal punto di vista panoramico e geologico, viene proposta l'ascesa del Corno alle Scale, uno dei rilievi più significativi dell'Appennino tosco-emiliano.
E
550 m
1945 m
-